Verifica i modelli compatibili con la tua automobile cliccando sul nome del produttore:
Sei interessato a un portabici posteriore per la tua automobile?
Prima di scorrere i tanti modelli presenti nel nostro e-commerce, ti consigliamo di leggere questa breve introduzione sui porta biciclette posteriori.
Si tratta di supporti portabici da fissare al portellone posteriore dell'automobile, attraverso appositi ganci e fascette.
Presentano indubbiamente un grande vantaggio rispetto ai portabici da tetto: caricare le biciclette, infatti, è comodo e veloce. Oltre a questo, va detto che, una volta scaricate le biciclette, il portabici può anche essere ripiegato, in modo da non ingombrare. Va però sottolineato che i portabici posteriori presentano anche qualche svantaggio che non può essere trascurato. Prima di tutto, ostacolano la visuale posteriore, allungano il veicolo e rendono obbligatoria l'esposizione del cartello per i carichi sporgenti. Oltre a questo, una volta montati, non permettono di aprire il portellone posteriore dell'auto – laddove invece i portabici gancio traino inclinabili sono pensati per aprire senza problemi il bagagliaio. Per garantire la stabilità delle biciclette, infine, il portabici posteriore deve essere montato molto attentamente, per fare modo che tutti i ganci siano in sede e che le fascette siano ben tese. A fronte di tutti questi piccoli svantaggi, va detto che i portabici posteriori sono tendenzialmente piuttosto economici.
I portabici posteriori sono fatti per portare fino a un massimo di tre biciclette, e possono essere usati per bici di qualunque tipologia: parliamo quindi di bici da corsa, di mountain bike e anche di e-bike.