Certo, chi si avvicina per le prime volte alla Mtb e si appresta ad affrontare dei percorsi molto semplici, senza difficoltà alcuna, può muoversi con i soli casco, guanti e ginocchiere. Quando le curve diventano più sfidanti, quando i salti si fanno più accentuati, quanto il terreno si fa più difficile... ebbene, in tutti questi casi è necessario dotarsi di altre protezioni Mtb, per proteggersi ed evitare gravi infortuni. I bikers più navigati lo sanno: il terreno, in caso di caduta, è davvero duro, e le protezioni per mountain bike possono fare la differenza. Ecco quindi che, prima di salire in sella, è bene proteggersi dalla testa ai piedi, così da poter affrontare con sicurezza e senza paura anche i trail più difficili. Parliamo quindi di pettorine per mountain bike, di gomitiere per Mtb, di ginocchiere e di pantaloncini tecnici per bikers: per ognuna di queste protezioni Mtb abbiamo creato una sezione dedicata.
Ginocchiere, gomitiere, pettorine e pantaloni: tutte le protezioni per mountain bike
Tra le prime cose da proteggere quando si parla di protezioni per Mtb ci sono sicuramente le ginocchia, esposte a botte di tutti i tipi. É dunque bene equipaggiarsi con delle ginocchiere appositamente disegnate e realizzate per gli appassionati di mountain bike, e quindi di ginocchiere che oltre a proteggere le ginocchia si allungano verso il basso, per tutelare anche gli stinchi. Altre articolazioni che hanno assolutamente bisogno di protezione sono i gomiti: le gomitiere devono essere imbottite e resistenti, ma allo stesso tempo devono essere anche leggere e molto flessibili, per non limitare i movimenti del ciclista. Per proteggere al parte alta ci sono le pettorine per mtb, per proteggere prima di tutto la schiena, e poi le spalle (fatta eccezione per i modelli gilet, che permettono una maggiore libertà). Infine non possono ovviamente mancare i pantoloni da Mtb, che garantiscono protezione e comfort.
Sottocategorie